NapoliMONiTOR
  • Home
  • reportage
  • temi
    • biblioteche
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuole
  • edizioni
città
4 Luglio 2016

Uno sparo nella notte. On-line il documentario sulla morte di Davide Bifolco

arturo equabile, corrado nocera, davide bifolco, davide schiavon, fabio anselmo, giovanni bifolco, giuseppe d'onofrio, luca rossomando, marccello anselmo, napoli monitor, pasquale foggia, progetto rt, riccardo rosa, rione traiano, uno sparo nella notte, zazà radio tre 1 Comment
(disegno di cyop&kaf)
(disegno di cyop&kaf)

Uno sparo nella notte è un documentario radiofonico prodotto da Napoli Monitor, a cura di Marcello Anselmo, Riccardo Rosa e Luca Rossomando. Il documentario racconta la storia di Davide Bifolco, diciassettenne ammazzato al Rione Traiano da un carabiniere in servizio la notte tra il 4 e il 5 settembre del 2014, mentre era in motorino con due amici.

Accanto alla ricostruzione degli eventi che hanno avuto luogo la notte dell’omicidio, all’analisi delle modalità con cui la notizia è stata diffusa e trattata dalla stampa e al racconto del processo, il lavoro prova a descrivere anche l’impatto che la morte di un adolescente disarmato, colpito da un agente mentre era a terra, ha avuto sulla città e i suoi abitanti, e allo stesso tempo quanto il fatto che la morte di Davide sia avvenuta in un quartiere come il Rione Traiano abbia rivestito un ruolo importante in tutte queste questioni.

Il documentario è stato trasmesso per la prima volta in due puntate da Radio Tre, all’interno della trasmissione Zazà (puntate del 26 giugno e 3 luglio 2016). In questo formato potete ascoltarlo cliccando “play” sul lettore multimediale di questo post.

Uno sparo nella notte (29′)

di: Marcello Anselmo, Riccardo Rosa, Luca Rossomando
con: Giovanni Bifolco, Fabio Anselmo, Arturo Equabile, Pasquale Foggia, Davide Schiavon, Giuseppe D’Onofrio, Corrado Nocera.
musiche: 2004, fuga dal Rione, Progetto RT; ‘Na guerra ‘llà fore, J-Bone ft. Ekspo & Dj Uncino

http://napolimonitor.it/wp-content/uploads/2016/07/uno-sparo-nella-notte_pt.1.mp3 http://napolimonitor.it/wp-content/uploads/2016/07/uno-sparo-nella-notte_pt.2.mp3
Previous Article Europei, il pagellone di metà torneo. Dal Geyser Sound al flemmatico Roy
Next Article I luoghi della musica. Murayama e Garcia al Riot Studio

Related Posts

  • Bagnoli, il punto su bonifica e rigenerazione urbana

  • La notte di Napoli. Il teorema della procura sulle proteste contro la gestione pandemica

  • Lo skate oltre l’ostacolo. Da un laboratorio di narrazione per ragazzi

  • C’era una volta l’Ortica #3 – “Con l’unione di tutti ce l’abbiamo fatta”

1 Comment

  1. Pingback: Uno sparo nella notte

Leave a Reply

Annulla risposta

Edizioni MONiTOR

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, le sabbie di marte, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

altracittà, article 11, a voce alta, canemorto, carmilla, eduardo castaldo, cqfd, valentina galluccio, giulia landonio, pagina3_radio3, periferies urbanes, sensibili alle foglie, irene servillo, mario spada, lo squaderno, la terra trema, la versione di jean, rosario vicidomini, una città, yairaiha onlus

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left