Giardini, spazio vivo. Alcuni giovani un po’ defilati confabulano e chiudono sigarette. Alla loro sinistra il maestoso edificio della facoltà di ingegneria di piazzale Tecchio, Fuorigrotta. Le decorazioni in mosaico, la scalinata […]
- Latest
- Popular

Hybris, l’addio al linguaggio di RezzaMastrella al teatro San Ferdinando
Ci vuole il fisico anche solo per assistere a uno spettacolo di RezzaMastrella, questo artista bicefalo che da più di trentacinque anni sconvolge il pubblico italiano (e non solo, sono freschi reduci da un’incursione in Oriente […]

L’occupazione del Vico, il comunicato dei docenti e il ruolo della scuola pubblica
Lo scorso 13 novembre è stato diffuso tra le famiglie degli alunni del liceo Giambattista Vico un “comunicato congiunto dei docenti” dell’istituto relativo all’occupazione studentesca dei locali della scuola, in corso dal pomeriggio […]

Posso uscire? Nel documentario di Trudie Styler la Napoli artificiale da cui vorremmo fuggire
Napoli è una città che sa come mettersi in posa. La sua postura, che sia nello spettacolo naturale dei luoghi o nella forza sfacciata dei volti, ha sempre generato un desiderio di contemplazione. Il cinema, fin dalle sue origini […]

Kamikaze. La città che si trasforma, la città che esplode
Un fumetto di Diego Miedo
Trafficanti o capitani? Contro la criminalizzazione degli scafisti
Il gruppo di attivisti di Liberi Edizioni è tornato in strada ieri a Napoli, affiggendo su un’edicola nella zona di piazza Garibaldi un nuovo numero del proprio maxi giornale murale. Dopo quelle sui casi Assange e Paciolla […]

“Adoro la musica strana”. Louis Laurain in concerto a Napoli
Quello che sta succedendo in giro per certa musica che si fonda sulla tradizione della beat music come techno e hiphop, è un po’ come la rivoluzione che si è avuta con il freejazz afroamericano ed europeo degli anni Sessanta e […]

Scampia, nuovo incendio nel campo rom. L’indifferenza di Manfredi e dei suoi assessori
Nella notte tra il 21 e il 22 novembre un incendio è divampato nel campo di via Cupa Perillo a Scampia, a pochissimi metri dalle baracche in cui vivono centinaia di persone, tantissime dei quali sono minori, appartenenti alla […]

Mare libero, si richiudono i cancelli. Il Comune da che parte sta?
Sono passate tre settimane dalla fine della stagione balneare ma il dibattito sulla libera fruizione del mare e delle spiagge a Napoli è ancora vivo in città e sui media. Il 24 ottobre scorso, Maurizio Simeone, direttore dell’area […]

Pierre Bastien all’Auditorium Novecento. La musica, la patafisica e molto altro
Sabato 4 novembre sono stato a sentire Pierre Bastien e Louis Laurain dal vivo all’Auditorium Novecento di Napoli, che si conferma una delle pochissime venues in città per ascoltare buona musica dal vivo. Una serata organizzata […]