NapoliMONiTOR
  • Home
  • reportage
  • temi
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuole
  • edizioni

Categoria: linee

linee
29 maggio 2017
(disegno di escif)

L’enigma Liberato, progetto musicale o strategia coloniale?

Leave a Comment

Il fatto che qualche giorno fa, al Mi Ami Festival (Milano), al momento della prima esibizione live di Liberato siano comparsi sul palco un cantautore di Latina nemmeno poi troppo dotato e due giovani rapper scarsi […]

Read More
linee
27 aprile 2017
(archivio disegni napolimonitor)

La spaventapasseri e il liberista senza partito. Un’analisi del voto francese

Leave a Comment

Seguire la corrente: è stato questo il filo conduttore della socialdemocrazia nel XX secolo. Ma ora bisogna nuotare più in fretta della corrente per non annegare. Un esercizio estenuante per François Hollande […]

Read More
linee
27 aprile 2017

25 Aprile alla Mostra d’Oltremare. Sulle difficoltà di farsi squadra

Leave a Comment

È il 25 Aprile, e, giusto a conferma che un luogo nato quadro può pure vivere tondo, alla Mostra d’Oltremare, luogo pensato per la propaganda coloniale fascista si festeggia la Liberazione, anche giocando a calcetto tra […]

Read More
linee
24 aprile 2017
(disegno di cyop&kaf)

Terroni a Pontida, chi ci guadagna?

Leave a Comment

Risultano piuttosto imbarazzanti le immagini di quella che è stata definita la Woodstock meridionalista, ovvero l’esodo a Pontida, roccaforte della Lega Nord, di circa quattromila tra napoletani, calabresi, pugliesi, siciliani […]

Read More
linee
5 aprile 2017
(disegno di cyop&kaf)

Israele, va bene, hai vinto

Leave a Comment

Pubblichiamo a seguire una intervista di Barbara Bertoncin a Jeff Halper:
an­tro­po­lo­go, già di­ret­to­re del­l’I­srae­li Com­mit­tee Again­st Hou­se De­mo­li­tions (Icahd), e co­fon­da­to­re di The Peo­ple Yes! Net­work (Tpyn). Vi­ve a […]

Read More
linee
2 marzo 2017
(disegno di guerrilla spam)

Atene e le sfilate di moda. L’Acropoli non è un luogo sacro

Leave a Comment

Circa tre settimane fa il governo greco ha rifiutato un’importante offerta della maison Gucci, che prevedeva l’affitto dell’Acropoli di Atene per una sfilata. La casa di moda fiorentina ha messo sul piatto cinquantasei milioni di euro […]

Read More
linee
19 dicembre 2016
(disegno di escif)

Le nuove norme per l’acqua. Gestione pubblica sempre più lontana

Leave a Comment

La regione Campania con la legge n. 15 del 2015 ha provveduto al riordino della gestione del ciclo delle acque. La principale innovazione sta nell’istituzione di un nuovo ente pubblico, l’Ente Idrico Campano […]

Read More
linee
20 luglio 2016
(archivio disegni napolimonitor)

A margine dell’incidente ferroviario in Puglia: il disastro come prospettiva

1 Comment

Decine di disastri accadono ogni giorno nel mondo coinvolgendo sistemi sociali, economici e naturali. I disastri rappresentano la cifra per cui un evento di varia natura (terremoto, alluvione, frana, esplosione […]

Read More
linee
9 giugno 2016
(disegno di cyop&kaf)

Cos’hanno in comune il potere e i movimenti? Barcellona, un anno dopo la svolta

Leave a Comment

È passato un anno dall’elezione a sindaco di Ada Colau, e dall’Italia si continua a guardare Barcellona come se fosse un faro nella notte. Se questa città da noi ha sempre suscitato ammirazione e invidia, l’attivista […]

Read More
linee
2 giugno 2016
(disegno di escif)

Tra golpe e impeachment, la sinistra brasiliana saprà rifiorire?

Leave a Comment

Il governo ad interim di Michel Temer, subentrato alla presidenza del Brasile dopo la sospensione della presidente Dilma Rousseff in seguito all’approvazione della richiesta di impeachment da parte del parlamento […]

Read More
← Previous 1 … 3 4 5 Next →
tris_AQS

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Detti

SDC_n1_cover-1_REDWEB

Lo stato delle città, n°1

SDC_red

Lo stato delle città, n°0

heroes (def)

Heroes

sparo_nella_notte_tris

Lo sparo nella notte

(copertina di cyop&kaf)

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

corsari tre

Il cielo in una stanza

citta_orizzontale

La città orizzontale

Grigio

4x50_feat

Sostieni!

Primavera breve

dolores melodia

Fino all’urdemo suspiro

vai_mo_web

Vai mo

foto-palude

Palude

sindef

iL SINDAKO

stato_web

Lo stato della città

(copertina timbrata a mano da ottoeffe)

Il fuoco a mare

sfida_web-(1)

La sfida

Lo stato della città // WEB

Fotoreportage

Storie Disegnate

Un Santo al giorno

Categorie

  • a bordo linea
  • ADD
  • angolo vicidomini
  • città
  • culture
  • edizioni
  • flash
  • fotoreportages
  • iniziative
  • italia
  • lavoro
  • linee
  • migranti
  • recensioni
  • reportage
  • rifiuti
  • rubriche
  • sanità
  • schizzi
  • Senza categoria
  • sport
  • storie disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Dall’archivio

  • Piccolo cinema tascabile #3 / Al mercato dell’aldilà
  • La questione alimentare e il peso delle diseguaglianze
  • A Milano, La terra inquieta. Una mostra sui migranti e il diritto all’opacità

Seguici

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014. A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento quotidiani. Dal settembre 2015 pubblica anche libri.

I nostri…

cyop&kaf, diego miedo, dopolavoro, escif, malov, ottoeffe, i siciliani, lo stato della città.

amici

alessandro serranò, altracittà, altreconomia, amisnet, article 11, canemorto, cqfd, cristina portolano, dinamo press, eduardo castaldo, horatio post, joan alvado, il lavoro debilita, mario spada, pagina3_radio3, periferies urbanes, rosario vicidomini, sam3, sicilia migranti, lo squaderno, la terra trema, una città, wots magazine

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via E. De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: redazione@napolimonitor.it telefono: 081.0381176 / 3381067816
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left