Les Soulèvements de la Terre è il nome di un movimento nato in Francia che ha avuto di recente una certa eco, principalmente grazie alla mobilitazione contro i mega-bacini nella regione francese di Poitou. Ha fatto breccia nel dibattito […]
Per una rivoluzione ecologica. I giovani di Fridays For Future in corteo a Napoli
«È stata l’estate più calda degli ultimi vent’anni, ma anche la più fresca dei prossimi venti». È questa frase gridata al megafono che apre, venerdì 23 settembre, il corteo in partenza da piazza Garibaldi, mentre i giovani […]
Dietro la cortina di fumo. Il Passante di Bologna e la falsa transizione ecologica
Il nodo autostradale di Bologna è cruciale per il sistema di trasporto nazionale e internazionale. Vi convergono tre autostrade (A1, A13 e A14) e vi transita una parte rilevante del traffico merci che attraversa l’Europa. Ai suoi lati scorre […]
Bye bye transizione ecologica. Date e numeri dell’estrazione di petrolio in Basilicata
In Basilicata si estrae petrolio dal lontano 1998 ma forse il petrolio lucano conquista la ribalta nazionale grazie alla procura di Potenza che a fine marzo 2016 apre due filoni d’inchiesta che riguardano le compagnie petrolifere […]
Dentro e fuori la COP26. Cosa è successo a Glasgow
Il Glasgow Climate Pact approvato dalla ventiseiesima Conferenza delle Parti delle Nazioni Unite è un accordo vergognoso che poteva essere di gran lunga peggiore. Lo scopo dichiarato della COP26 era di “mantenere in vita 1.5°C” […]
La marcia per la giustizia climatica di Glasgow contro annunci e false soluzioni della COP26
La Conferenza delle Parti di Glasgow – o COP26 – ha concluso i lavori della prima di due settimane in un turbinio di annunci da parte di capi di stato, magnati della finanza, e alleanze di governi volenterosi. Tutte insieme, le […]
Deposito GNL a San Giovanni. Le ragioni per opporsi
Lo scorso 13 giugno nel quartiere di San Giovanni a Teduccio si è celebrata l’ormai annuale commemorazione in ricordo dei martiri di Vigliena negli spazi antistanti alle rovine dell’antico Forte, ultimo baluardo di resistenza della […]
Illusoria transizione ecologica. Lo stato delle città a Napoli il 29 giugno
Si presenta a Napoli martedì 29 giugno a palazzo Venezia (via Benedetto Croce, 19), a partire dalle 18:00, il numero 6 della rivista Lo stato delle città. A seguire un articolo di Salvatore De Rosa su transizione ecologica e lotte ambientali.
Il nesso tra inquinamento da rifiuti e malattie in Campania. La necessità di intervenire subito
La notizia del nuovo studio dell’Istituto Superiore di Sanità sulla relazione tra contaminazione da rifiuti e insorgenza di patologie in Campania è arrivata come un sasso a smuovere le acque di un passato che in molti volevano […]
L’anno più caldo visto da Malmö. Dialogo sui movimenti per il clima
«Hai paura della fine del mondo?». «Ragazzo, la fine del mondo è già avvenuta molte volte, prima che io e te nascessimo e dopo. Dov’eri tu quando i mondi degli altri crollavano?». Piove a Malmö, tanto per cambiare. Il caffè dove […]