Pasqualino era il bimbo che ogni baby gang avrebbe voluto. A cinque anni apriva il caveau del Banco di Napoli con la sola imposizione delle mani. A sei anni conquistava le isole Comore e le consegnava a re Carlo. A dodici anni […]

RASSEGNA STAMPA – La città murata
Caro Donald Jr., rispondo alla tua lettera con colpevole ritardo. D’altronde ho avuto molti impegni e, come scrisse Wittgenstein, “non bado al trascorrere del tempo se sto in buona compagnia”. Dunque, mi chiedevi un parere […]

Rassegna stampa # Medioevo napoletano (il ritorno)
È estate, si balla. Gonne ampie, ruche e balze, stampe di fiori e pois, mise eccentriche e festose: è la collezione moda Mambo della maison. Barocco e glamour vanno a braccetto, piedi nudi e sandali gioiello. Dai balconi dei […]

Rassegna stampa # La città senza macchia
Il collettivo Napoli è formato da scrittori e giornalisti partenopei. Nel primo lavoro, Senza macchia. Diario dei miei anni maturi – in uscita per Einaudi a ottobre – è la città stessa a parlare. Proponiamo un estratto dell’ultimo […]

Rassegna stampa # SuperBamboli per l’autarchia
In un mondo (ben triste, diciamolo pure!) dove ogni giorno l’idealità si va via via miseramente annichilendo, cedendo il passo a umilianti leggi di mercato che tutto misurano esclusivamente in termini di profitto […]

Rassegna stampa # Supereroi e supercittà
Onofrio Bavaglio era un giornalista scomodo. Nell’esercizio delle sue funzioni non trovava mai la postura corretta. Aveva occhi grandi come il mare e orecchie vaste come il cielo. Questa curiosa conformazione gli aveva […]

Rassegna stampa # Il mondo nuovo
Sono anni che la missione Kepler manda dati preziosi su possibili nuovi mondi alla base spaziale sita in largo Donnaregina. In questi anni una equipe di scienziati ha elaborato tesi e antitesi, confuso il bene con il male […]

Rassegna stampa # Sindaci in strada e barbieri al confino
Il 14 maggio la sua vita cambiò. Esibendo i documenti all’aeroporto rimuginava su quelle cifre. Il procuratore, due anni prima, gli chiese una preferenza per la sua nuova data di nascita. Sussurrò: «14 maggio». […]

Rassegna stampa # Benestanti e parassiti, una storia caprese
Non è vero che l’odio sia il contrario dell’amore. Il contrario dell’amore è l’indifferenza: l’odio per chi si amava è solo una terribile perversione. (caffè ristretto di maurizio de giovanni, il corriere del mezzogiorno, 6 maggio). […]

Rassegna stampa # Giorni di pace, giorni contati
Nel trattato Giorni di pace, giorni contati, l’etologo Konrad Lorenz scriveva: “Determinata è la pazienza umana. Anche il più tollerante reca con sé un vaso immaginario che, per quanto ampio, raccoglie fiele ogni giorno. Quando […]