La Comunità Europea ha stanziato tremilacinquecento pesos per Salvaguardia tradizioni e Prodotti tipici locali.
Io vivo con mio cugino Di Maio – Di Maio è il nome, il cognome è Schulz […]

La Comunità Europea ha stanziato tremilacinquecento pesos per Salvaguardia tradizioni e Prodotti tipici locali.
Io vivo con mio cugino Di Maio – Di Maio è il nome, il cognome è Schulz […]
Un fumetto di diego miedo
Inizia mercoledì 21 ottobre, con la proiezione in contemporanea di tre film ai cinema Astra, Filangieri e La Perla, la quinta edizione di Venezia a Napoli, rassegna di proiezioni e incontri connessi ai film protagonisti dell’ultima […]
Con i versi di Girolamo Baruffaldi (1675-1755), ispirati dalle produzioni di canapa, Sosio Capasso apre il suo Canapicoltura: passato, presente e futuro, uno dei tanti studi che lo storico di Frattamaggiore dedicò alla […]
C’è del pianto in queste lacrime di Antonio Latella (andato in scena dal 13 al 18 ottobre al teatro San Ferdinando) è uno spettacolo-saggio che prendendo spunto dalla sceneggiata – senza volerla riesumare né nobilitare ci dicono […]
Gli amici che si incontrano la sera in città, reduci da una giornata all’Expo, sono colpiti soprattutto dal fenomeno delle code. Se qualcuno si lamenta, la maggior parte dei visitatori affronta code di due, tre, quattro ore senza […]
Quando Napoli Monitor, un giornale con cui non sempre ho avuto rapporti idilliaci, mi ha chiesto di scrivere un contributo in vista delle prossime elezioni amministrative, ho pensato la stessa cosa che ho pensato […]
Li trovi tutti scorrendo sulla carta la linea azzurra del fiume i comuni sconvolti dall’acqua e dal fango la scorsa notte, dalla collina interna del Sannio giù fino al litorale domizio: Reino, Pesco Sannita, S. Giorgio La Molara […]
Prologo. Uno scambio di mail
NM: Ciao Gigi, ti scrivo dalla redazione di Napoli Monitor. Stiamo chiedendo ad alcuni personaggi pubblici di scrivere un breve endorsement in vista […]
Francesco Erbani, capo servizio della redazione Cultura di Repubblica, si occupa da tempo e proficuamente di giornalismo culturale. Nel 2003 ha pubblicato L’Italia maltrattata (Laterza) e nello stesso anno ha ricevuto […]