NapoliMONiTOR
  • Home
  • reportage
  • temi
    • biblioteche
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuole
  • edizioni

Categoria: italia

italia
1 Marzo 2023

Una storia sbagliata

Razzismo istituzionale, giornalismo sensazionalistico e pecione, abuso di potere, discorsi d’odio online. La vicenda che ha coinvolto Hasib Omerovic la scorsa estate è un prisma dei mali di un’era, una storia tragicamente […]

Read More
italia
27 Febbraio 2023

Dal porto alla città. Il corteo contro la guerra e il traffico d’armi a Genova

Dicono che Genova vista dal mare sia bellissima, a noi di Genova però non capita spesso di vederla così perché per vederla dal mare bisogna partire o tornare. Ma dal corteo dentro al porto, da quello che era mare e che ora è […]

Read More
italia
24 Febbraio 2023

Per un nuovo welfare pubblico. Pensieri da due giorni di scuola-laboratorio

Questo contributo nasce da un’esperienza collettiva che stiamo portando avanti da circa un anno, con l’intenzione di costruire uno spazio di azione e riflessione sul welfare pubblico. Il percorso ha avuto origine da una diffusa […]

Read More
italia
23 Febbraio 2023

Cospito, domani la Cassazione sulla revoca del 41bis. I quattro pareri raccolti dalla Corte

Domani, 24 febbraio, la  Corte di legittimità deve pronunciarsi sul ricorso avanzato dai legali di Alfredo Cospito per contestare la conferma del regime di 41bis disposta dal tribunale di sorveglianza. Falvio Rossi Albertini, legale di […]

Read More
italia
15 Febbraio 2023

Ostatività e 41bis, armi di uno Stato autoritario non dichiarato

L’articolo 41bis dell’ordinamento penitenziario conosce in questo periodo una certa mass-mediazione, essendo diventato oggetto di diversi appelli per tentare di salvare la vita di Alfredo Cospito, dal 20 ottobre 2022 in sciopero […]

Read More
italia
11 Febbraio 2023

Roma, in corteo per un piano casa straordinario

Nel pomeriggio del 9 febbraio Roma è stata attraversata da un corteo che aveva al centro tre parole d’ordine: casa, reddito e salute. Partito con centinaia di persone da piazza dell’Esquilino, nei pressi della stazione Termini […]

Read More
italia
9 Febbraio 2023

La morte di Oussama e il razzismo che uccide. A Padova e in tutta Italia

Come altre città venete, anche la benestante Padova si è arricchita sfruttando l’acqua fluviale, incanalata durante l’espansione mercantile di Venezia per permettere il trasporto delle merci. Il Bacchiglione le scorre a sud, ma ne […]

Read More
italia
3 Febbraio 2023

Cabinovia, Grandi navi e Porto vecchio. Il cambio di rotta del sindaco di Trieste

«Appena la vedi dici: è facilissimo intervenire a Trieste. Poi dopo un quarto d’ora dici: andiamoci piano, perché i guai che uno può fare possono essere enormi». La frase è del famoso architetto Massimiliano Fuksas ed è stata […]

Read More
italia
31 Gennaio 2023

Morire di pena. Risposte alle obiezioni più frequenti contro l’abolizione di ergastolo e 41bis

Morire di pena. Per l’abolizione di ergastolo e 41 bis è una piattaforma di sensibilizzazione e rivendicazione che punta all’abolizione dei due istituti più inumani dell’ordinamento penitenziario italiano. Il documento di lancio […]

Read More
italia
25 Gennaio 2023

Lo snodo logistico di Novara e il processo per l’omicidio del sindacalista Adil Belakhdim

Venerdì 20 gennaio si è svolta al tribunale di Novara la prima udienza del processo dov’è imputato Alessio Spaziano, ventisei anni, camionista alla guida del tir che il mattino del 18 giugno 2021, durante uno sciopero nazionale […]

Read More
← Previous 1 2 3 … 49 Next →

Appuntamenti

  • 26 Marzo 2023 / h16:00, – La venere degli stracci / Next Emerson, Firenze
  • 28 Marzo 2023 / h17:30, – Confini / Libreria Les Mots, Milano
  • 31 Marzo 2023 – 1 Aprile 2023 / h10:30 – 19:30, – La prigione e la piazza / Chieti e Lanciano
  • 1 Aprile 2023 / h18:30, – Lo stato della polizia - Polizia e migranti in città / Libreria I fiori blu, Roma

Edizioni MONiTOR

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, le sabbie di marte, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

altracittà, article 11, a voce alta, canemorto, carmilla, eduardo castaldo, cqfd, valentina galluccio, giulia landonio, pagina3_radio3, periferies urbanes, sensibili alle foglie, irene servillo, mario spada, lo squaderno, la terra trema, la versione di jean, rosario vicidomini, una città, yairaiha onlus

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]itor.it
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left