Il 3 aprile scorso sono cominciati i lavori di “bonifica e pulizia” di una parte della ex Piazza d’Armi di Milano: un’area di proprietà pubblica che si sviluppa su una superficie di 41 ettari (410 mila mq), 35 dei quali a verde, che si sono […]

Firenze, l’ossessione per il decoro e il reparto antidegrado della polizia municipale
L’episodio del fermo del giovane senegalese Pape Demba Wagne e l’indignazione suscitata dal video che mostra il soffocamento del venditore ambulante, per fortuna in questo caso senza esiti letali, hanno riacceso la […]

La guerra quotidiana agli immigrati. Riflessioni dopo lo sciopero del 31 marzo
Il 31 marzo era il giorno dello sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori immigrati. Si sono tenuti presidi di fronte alla prefettura di Foggia e Modena, davanti all’ufficio immigrazione della questura di Milano e Torino e in […]

Santa Maria Capua Vetere, due anni fa la mattanza nel carcere casertano
Sono passati due anni dai fatti che già all’epoca definimmo come la “mattanza” di Santa Maria Capua Vetere, una serie di abusi, pestaggi, violenze fisiche e psicologiche, e successivamente tentativi di depistaggi e falsificazioni […]

Verità e giustizia per Wissem. Un comitato e nuovi dettagli sull’omicidio del giovane tunisino
Quattro mesi sono trascorsi da quando, nelle prime ore del 28 novembre scorso, il ventiseienne tunisino Wissem Ben Abdellatif moriva legato mani e piedi a un letto dell’ospedale San Camillo di Roma. Da quel giorno i […]

Il bibliotecario dà i numeri. Considerazioni sul rapporto Istat
Da qualche tempo ho problemi con la stufa di casa. È una stufa moderna, a pellet, rossa con finiture di ceramica. Durante l’accensione, nonostante sia pulita e io perda ore a smontare, aspirare, controllare, continua a non funzionare al meglio. Quelli più esperti di me […]
Carnevale sociale a Milano. Immagini dai cortili di Calvairate
Grazie a Sant’Ambrogio a Milano il carnevale dura di più, si festeggia il sabato dopo il martedì grasso, quando altrove si spengono i fuochi e iniziano digiuno e penitenza. La maschera tipica milanese, Meneghino, è l’unica maschera […]

Marzo 2020, chiesta l’archiviazione per la morte in carcere di Salvatore Piscitelli
È stata chiesta circa una settimana fa, dalla procura di Ascoli Piceno, l’archiviazione per il decesso di Salvatore Piscitelli, morto nel carcere marchigiano dopo esservi stato trasferito in seguito alle rivolte avvenute […]

Case, non armi. Il movimento antisfratti in tempo di guerra
Qualcuno dirà che non è il momento di parlare della questione abitativa, quando ci sono milioni di profughi, migliaia di morti sotto le bombe e i danni da Covid in aumento nonostante i vaccini. Ma la crisi abitativa è prodotta dalla […]

Trieste, i fondi milionari per la cabinovia e il progetto alternativo dei comitati
Osservando il traffico di Trieste si ha tutt’altra impressione che quella di una tranquilla città di medie dimensioni. Alle macchine con targa italiana si aggiungono quelle slovene, croate, serbe e austriache. Le linee di autobus […]