NapoliMONiTOR
  • Home
  • temi
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuola
  • fotoreportage
  • edizioni

Categoria: italia

italia
31 Gennaio 2023

Morire di pena. Risposte alle obiezioni più frequenti contro l’abolizione di ergastolo e 41bis

Morire di pena. Per l’abolizione di ergastolo e 41 bis è una piattaforma di sensibilizzazione e rivendicazione che punta all’abolizione dei due istituti più inumani dell’ordinamento penitenziario italiano. Il documento di lancio […]

Read More
italia
27 Gennaio 2023

bell hooks a San Berillo. Impresa sociale e riqualificazione urbana a Catania

“Essere nel margine significa appartenere, pur essendo esterni, al corpo principale. […] Al di là di quei binari c’erano strade asfaltate, negozi in cui non potevamo entrare, ristoranti in cui non potevamo mangiare e persone che […]

Read More
italia
23 Gennaio 2023

Ritorno a Trieste. Il movimento No GreenPass un anno dopo

Quanto segue è la continuazione del racconto in prima persona, spesso plurale, fatta con due interviste ai compagni del Coordinamento No GreenPass Trieste nel novembre 2021. Questo terzo articolo è il frutto di un’intervista […]

Read More
italia
19 Gennaio 2023

La residenza contesa. L’esclusione dall’anagrafe come confinamento dei marginali

Oggi 19 gennaio, alle ore 17, nell’ambito di un’iniziativa organizzata da NapoliMonitor e ActionAid, sarà presentato alla Mediateca Santa Sofia di Napoli (via Santa Sofia n.7) il volume La residenza contesa. Rapporto 2022 […]

Read More
italia
17 Gennaio 2023

Caso Cospito, l’accusa di strage come atto politico

Alfredo Cospito non ha ucciso nessuno ma è in carcere, al 41-bis, con modalità afflittive che rasentano la tortura, condannato per “strage”. Ora, se uno cerca “strage” sul dizionario Treccani, la prima definizione che trova è quella […]

Read More
italia
12 Gennaio 2023

Catania, i piedi sulla città

Ci sono città che cercano i loro messia nella politica, altre che li cercano nella religione. A Catania, sarà per l’indole spregiudicata e veniale, i salvatori della patria sono quelli che portano soldi: editori, prestanome, sceicchi […]

Read More
italia
10 Gennaio 2023

Lo sciopero della fame dell’anarchico Cospito e le mobilitazioni contro ergastolo e 41bis

Dal 20 ottobre l’anarchico Alfredo Cospito, detenuto in 41bis, ha rinunciato ad alimentarsi, utilizzando il suo corpo come unica arma possibile per protestare contro il regime di detenzione speciale a cui è sottoposto nel carcere di […]

Read More
italia
30 Dicembre 2022

Natale al Beccaria

Quello che dice quanto accaduto il giorno di Natale, a chi è abituato a frequentare l’Istituto Penale Minorile “Cesare Beccaria” e i ragazzi che lì sono costretti a stare o che da lì sono passati, è cosa nota, risaputa. Al Beccaria si […]

Read More
italia
21 Dicembre 2022

Mani libere sulla casa. Gli sfratti extragiudiziali e le proposte di Confedilizia

Lunedì 12 dicembre, a Roma una famiglia è stata cacciata di casa a forza dal proprietario che aveva affittato loro l’appartamento in nero per molti anni. Il proprietario ha fatto effrazione nell’appartamento, senza ufficiale […]

Read More
italia
12 Dicembre 2022

La residenza contesa. Un volume sul rapporto tra migrazioni e diritto all’iscrizione anagrafica

Nel racconto Il gaio futuro, pubblicato nel 1972, Ennio Flaiano si sofferma sulle peripezie di un uomo che si reca all’anagrafe a causa di un documento ricevuto con un nome sbagliato. Il protagonista resta allo stesso tempo turbato e […]

Read More
← Previous 1 2 3 4 … 49 Next →

Appuntamenti

Edizioni MONiTOR

Lo stato delle città, n°10

Lievito

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, le sabbie di marte, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

article 11, a voce alta, canemorto, carmilla, eduardo castaldo, cqfd, valentina galluccio, giulia landonio, pagina3_radio3, periferies urbanes, perunaltracittà, sensibili alle foglie, irene servillo, mario spada, lo squaderno, la terra trema, la versione di jean, rosario vicidomini, una città, yairaiha onlus

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left