NapoliMONiTOR
  • Home
  • reportage
  • temi
    • biblioteche
    • città
    • culture
    • iniziative
    • lavoro
    • migranti
    • recensioni
    • rifiuti
    • sanità
    • scuole
  • edizioni

Categoria: italia

italia
7 Aprile 2018

L’omicidio Biagi. Quindici anni fa, solo quindici

Nei giorni scorsi hanno commemorato l’anniversario della morte di Marco Biagi. Non ci avevo pensato, me ne sono ricordato solo la sera, guardando il tg, mentre cenavo. Sono rimasto un po’ interdetto vedendo le immagini […]

Read More
italia
5 Aprile 2018

Speranze fallite e altre vie d’uscita. Berdini racconta la Roma dei Cinque Stelle

Paolo Berdini è stato per alcuni mesi assessore all’urbanistica di Roma, nominato da Virginia Raggi all’indomani della vittoria dei Cinque Stelle nel giugno 2016. Ma Berdini è anche un urbanista che con rigore e passione […]

Read More
italia
26 Marzo 2018

Lezioni di Vida. Sgombero e rinascita dell’Antico Teatro Anatomico di Venezia

Martedì 6 marzo, mentre io e mia figlia M. stavamo ancora facendo colazione prima di andare a scuola, il cellulare ha cominciato a squillare. Un messaggio dietro l’altro, tutte risposte allarmate al primo della catena: “A San […]

Read More
italia
15 Marzo 2018

Sicilia, inceneritore a Valle della Mela. Vecchie promesse e lotta dura

Scusate l’autocitazione: “Valle del Mela. In arrivo il ‘sì’ all’inceneritore. Delusa la fiducia degli ambientalisti in Musumeci (19 febbraio 2018). Sarebbe praticamente in dirittura d’arrivo l’autorizzazione all’installazione di un […]

Read More
italia
6 Marzo 2018

Firenze, razzismo e decoro urbano. Uccidono un senegalese ma il problema sono le fioriere

Il 5 marzo, a Firenze, Roberto Pirrone spara e uccide Idy Diene, di cittadinanza senegalese, che secondo le prime ricostruzioni ufficiali si trovava nel posto sbagliato al momento sbagliato, vittima della “pazzia” di Pirrone che […]

Read More
italia
23 Febbraio 2018

Embraco, Torino. Il gioco delle parti istituzionale e la fabbrica dal destino segnato

Il caso Embraco è sulla bocca di tutti. Nell’ultimo mese la decisione dell’azienda brasiliana, società controllata dalla multinazionale Whirlpool, di chiudere lo stabile di Riva presso Chieri, in provincia di Torino […]

Read More
italia
9 Febbraio 2018

Catania, l’emergenza cronica delle politiche abitative

«I bambini stanno accumulando rabbia da quando non abbiamo più casa. Non si sentono più come gli altri», racconta una delle madri ricoverate con la famiglia in un b&b a Catania, da più di diciotto mesi. Gli ultimi dati del ministero […]

Read More
italia
1 Febbraio 2018
(disegno di cyop&kaf)

Roma, Ex Snia. Il lago nella fabbrica

Uno specchio di acqua sorgiva sulla quale galleggiano le anatre e si fermano a bere gli uccelli. Non in una campagna sperduta, ma a poche decine di metri da largo Preneste, con i palazzoni Ina, la foresta di semafori intermittenti […]

Read More
italia
31 Gennaio 2018

Torino, i licenziamenti nei musei e la biblioteca “una tantum”

“Centocinquantamila opere d’arte, duemila anni di storia, quattro musei. Ventotto esuberi. Lasciati sorprendere”. Il sito della Fondazione Torino Musei promette sorprese che di certo non si sono fatte attendere per i ventotto […]

Read More
italia
25 Gennaio 2018

I love mummy. Cronaca di un doposcuola a Calvairate #7

Oggi andiamo nell’antico Egitto, la terra nera di limo e rossa di deserto da cui provengono. Al faraone Amenofi II ha dedicato una mostra il Mudec, il Museo delle Culture di Milano, nato qualche anno fa dall’operazione di recupero […]

Read More
← Previous 1 … 41 42 43 … 49 Next →

Appuntamenti

  • 31 Marzo 2023 – 1 Aprile 2023 / h10:30 – 19:30, – La prigione e la piazza / Chieti e Lanciano
  • 1 Aprile 2023 / h18:30, – Lo stato della polizia - Polizia e migranti in città / Libreria I fiori blu, Roma

Edizioni MONiTOR

La memoria bucata

Lo stato delle città, n°9

Confini

Le guarattelle

Lo stato delle città, n°8

Le fragili alleanze

Lo stato delle città, n°7

La settimana santa

L’estate è finita

La Venere degli stracci

Lo stato delle città, n°6

Baby Gang

Lo stato delle città, n°5

Lo stato delle città, n°4

Solidi

Detti

Lo stato delle città, n°3

Lo stato delle città, n°2

Risalendo la china

Quartieri Spagnoli

L’infelicità italiana

Lo stato delle città, n°1

Lo stato delle città, n°0

Heroes

Lo sparo nella notte

Qualcosa che bruci. Oroscopo di Foucault

Il cielo in una stanza

La città orizzontale

Grigio

Primavera breve

Fino all’urdemo suspiro

Vai mo

Palude

iL SINDAKO

Lo stato della città

Il fuoco a mare

La sfida

Odissee

Lo stato delle città / LA RIVISTA

Iscriviti alla nostra Newsletter

Manteniamo i tuoi dati privati e li condividiamo solo con terze parti necessarie per l'erogazione dei servizi. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Fotoreportage

Storie Disegnate

Napolimonitor.it 2006 > 2015

Lo stato della città / IL LIBRO

Chi siamo

Napoli Monitor è stato un mensile cartaceo, in edicola dal 2006 al 2014.
A partire dal 2010 è un sito di informazione e approfondimento.
Dal 2015 pubblica anche libri e dal marzo 2018 la rivista “Lo stato delle città”.

I nostri…

cyop&kaf, martina di gennaro, dopolavoro, escif, malov, diego miedo, otarebill, ottoeffe, le sabbie di marte, sam3, i siciliani, lo stato della città

amici

altracittà, article 11, a voce alta, canemorto, carmilla, eduardo castaldo, cqfd, valentina galluccio, giulia landonio, pagina3_radio3, periferies urbanes, sensibili alle foglie, irene servillo, mario spada, lo squaderno, la terra trema, la versione di jean, rosario vicidomini, una città, yairaiha onlus

Contatti

La redazione di Napoli Monitor è ai Quartieri Spagnoli (via Emanuele De Deo 63/a, 80134 - Napoli) info: [email protected]
NapoliMONiTOR
© Copyright 2015. Proudly supported by dopolavoro and Shift-Left