Erano i giorni del fuoco quelli del mio colloquio con Mario Angrisani, il decano degli agricoltori che ancora coltivano il vulcano. L’incendio bruciava da giorni a Terzigno, e aveva colpito proprio al confine tra i due paesaggi […]

La mia generazione – Caserta ai suoi antieroi
Siamo cresciuti in una città senza memoria. Quelli della generazione di mio fratello almeno avevano vissuto l’anno d’oro della Casertana in serie B e dei canestri di Esposito che fecero vincere lo scudetto alla Juve Caserta. Noi a cosa potevamo aggrapparci? […]

Disco devil #4. Ballando fuori dalla mappa. Il Free party prima dello smartphone
Quello che mi fa girare la testa quando si parla di free party, rave e feste, non è quello che si dice ma quello che non si dice; sono le storie non raccontate e che probabilmente non lo saranno mai. Storie dimenticate, rimosse, o confuse […]

Disco devil #3. Napoli psichedelica. Una tribù aliena nel cuore della città
Mi contattano da Napoli Monitor e mi chiedono di scrivere qualche riga su “le cose che state facendo con la trance a Napoli… la scena trance… la questione delle sostanze anche in merito alle vicende di questa estate, ecc.”. […]

Disco devil #2. Chi ha paura della Tekno? I Nameless raccontano il mondo dei free party
Undici anni fa a Napoli nasceva Nameless Sound System: un progetto contro-culturale di musica tekno. Sì, proprio con la k, quel sound estremo che va oltre la techno mainstream, quel livello psico-acustico che va dai […]

Disco devil # 2. Dall’underground alla techno, storia di un’imprenditrice della notte
Incontro Diana Donzelli, quarantenne promoter per serate di musica elettronica e techno. Da oltre vent’anni nell’ambiente, prima frequentatrice dei piccoli club underground del centro storico, ora imprenditrice della notte.

Disco devil # 1. Da Calvizzano a Berlino: c’era una volta la Love Parade
Diciamo la verità, uno potrebbe scrivere centinaia di motivi per cui, nell’anno senza Signore Duemila, alla soglie di un nuovo Millennio che solo quelli proprio scemi potevano immaginare pieno di sorprese, abbiamo deciso […]

Disco devil. Un’inchiesta a puntate sul mondo delle dancefloor
La notizia ha riempito i quotidiani e attirato le attenzioni del popolo dei vacanzieri italiani. Nella notte tra il 18 e il 19 luglio scorso un diciassettenne umbro muore in pista al Cocoricò, tempio della dance music romagnola. […]

Taranto. Storie dalla città Vecchia
Lo scorso dicembre è uscito in tutta Italia Taranto. Un anno in Città Vecchia, un libro di cyop&kaf con testi di Riccardo Rosa e Luca Rossomando. Nelle 240 pagine del libro vi sono le fotografie di tutti i dipinti realizzati da cyop&kaf a Taranto tra la fine del 2013 e quella del 2014. In appendice al volume c’è il testo Timoni Al

La mia generazione – La sera dell’ultima estate
Nel settembre 2012, per celebrare la cinquantesima uscita di Napoli Monitor, abbiamo preparato un “numero speciale” chiedendo a redattori e collaboratori del giornale di scrivere dei racconti sulla loro generazione, e […]